Rosso di Montepulciano
Denominazione di Origine Controllata
Produzione: Comune di Montepulciano.
Terreno: Di origine pliocenica strati di sabbie e argilla, pendenza 15%
Sistema d’impianto: Cordone speronato unilaterale; N° 3571 ceppi per ettaro. Età del vigneto, 9 anni. Orientamento vigneto : Nord-est/Sud-Ovest.
Produzione di uva per ettaro: 70 quintali .Uvaggio: Sangiovese 95%, Colorino 5%
Microclima: Condizioni favorevoli con ottime escursioni termiche giorno-notte durante le fasi della maturazione finale. Assenza di nebbie e di umidità, posizione ventilata.
Vinificazione e Affinamento: vinificato in piccoli tini di acciaio inox con follature manuali. Temperatura di fermentazione 28-30° C, con una durata di macerazione di 12-15 giorni, a cappello galleggiante.Malolattica svolta in maniera spontanea.
Caratteristiche organolettiche: Di colore rosso vivace e limpido, di ottima consistenza complessiva. Spiccano all’olfatto intense note di ciliegia e fragoline di bosco, ricordi di carruba, cioccolato e tabacco. In bocca è caldo e morbido, fresco e con tannini maschi e vigorosi. Maturato in legno di Slavonia per 12 mesi in botti medie e piccole, in seguito affinamento per 6 mesi in bottiglia.
Abbinamenti: Carne rossa, Polpettone alla Fiorentina, Fegatelli, Pollo, Bistecca alla Fiorentina, Fagioli al fiasco, Involtini in umido, Ribollita, Pappardelle, Formaggi secchi, Caciotta.
Temperatura di servizio: 18-20°C. E’ consigliabile decantarlo in caraffa prima si servirlo.